Stop alle telefonate moleste: arriva lo scudo anti-spoofing dell’AGCOM

04 Luglio 2025 Magazine
Torna al magazine
Stop alle telefonate moleste: arriva lo scudo anti-spoofing dell’AGCOM


Dal 19 agosto 2025 scatterà in Italia un importante filtro contro le chiamate telefoniche moleste e fraudolente. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha infatti imposto agli operatori telefonici un sistema di blocco delle chiamate basate su numeri falsificati, una tecnica nota come spoofing, che ha reso sempre più difficile distinguere una telefonata legittima da un tentativo di truffa.

Questa novità rappresenta un passo concreto nella tutela della privacy e della sicurezza dei cittadini.

Cos’è lo spoofing telefonico

Lo spoofing è una tecnica di manipolazione dell’identità telefonica: il chiamante falsifica il numero che appare sul display del destinatario, facendolo sembrare italiano e affidabile. In questo modo, le persone sono più inclini a rispondere, convinte di parlare con un ente pubblico, una banca o un’azienda di fiducia.
Questo trucco è utilizzato sia per scopi commerciali aggressivi sia, nei casi più gravi, per fini fraudolenti: ottenere dati personali o bancari, convincere la vittima a effettuare bonifici o fornire credenziali sensibili. È una forma di inganno che ha colpito milioni di utenti in tutta Italia, spesso lasciando danni economici rilevanti.

Cosa cambia: il blocco in due fasi

La nuova delibera AGCOM 106/25/CONS prevede l’introduzione di due filtri progressivi che saranno applicati dagli operatori telefonici mobili e fissi.

  • Dal 19 agosto 2025. Scatterà il primo blocco: verranno bloccate le chiamate con numeri fissi italiani (es. 02, 06) che provengono in realtà dall’estero. È una delle forme di spoofing più diffuse e facilmente rilevabili, poiché è tecnicamente impossibile che una chiamata con prefisso italiano parta fisicamente da paesi come Hong Kong, Tunisia o Ucraina.
  • Dal 19 novembre 2025. Entrerà in funzione anche il filtro per le chiamate con numeri mobili italiani falsificati. In questo caso la verifica sarà più complessa, perché esistono chiamate legittime effettuate da utenti italiani in roaming all’estero. Il sistema dovrà accertare se il numero è realmente all’estero e solo in caso contrario bloccarlo.

Come funzionano i filtri

Il blocco non si basa su intelligenza artificiale o nuove tecnologie avanzate, ma su meccanismi tecnici consolidati: controlli incrociati tra il numero visualizzato e la rete di origine della chiamata. Se c’è incongruenza, la chiamata viene automaticamente bloccata prima di raggiungere il destinatario. Non è necessaria alcuna azione da parte dell’utente: non servono app, iscrizioni o attivazioni. Sarà tutto gestito direttamente dagli operatori telefonici a livello di rete.

Un impatto concreto per i consumatori

Questo intervento rappresenta un notevole passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio e alle truffe telefoniche. Il solo fatto di ridurre le chiamate da numeri mascherati o contraffatti migliorerà la qualità della vita e la sicurezza dei cittadini.
Per chi, come i clienti SGR Luce e Gas, è abituato a un servizio chiaro, affidabile e trasparente, significa poter rispondere al telefono con maggiore serenità, sapendo che dietro quel numero non si nasconde una truffa.

Attenzione ancora necessaria

Nonostante lo scudo, tuttavia, una parte delle chiamate indesiderate potrebbe continuare a passare, specialmente se effettuate da numeri italiani reali ma usati impropriamente. Per questo motivo è bene continuare a prestare attenzione:

  • Non fornire mai codici o dati bancari via telefono.
  • Diffidare da chiamate che impongono urgenza o minacciano sanzioni immediate.
  • In caso di dubbio, chiudere la chiamata e contattare direttamente i nostri operatori al numero verde 800 900 147.

Più sicurezza, meno fastidi, più fiducia: è questa la direzione giusta.

Il Team SGR Luce e Gas

Vuoi più informazioni?
chiama il numero Verde:
800.900.147

Oppure prenota un appuntamento, ti richiameremo noi.


Newsletter

Rimani aggiornato sul mondo dell'energia

Ti terremo aggiornato sulle ultime novità dal mondo dell’energia e non solo! Ti faremo scoprire tutti i migliori eventi del territorio e le tante iniziative del Gruppo SGR.

    pixelyoursite_submit_newsletter

    Approfitta del nostro consulente energetico!
    Un servizio gratuito a tua disposizione da SGR Luce e Gas.