Supporto
Qualora tu non lo sia già, ti consigliamo di registrarti a MY SGR, dove potrai trovare tutte le informazioni utili e le relative copie delle tue fatture.
Puoi chiedere copia della bolletta smarrita anche rivolgendoti al servizio Clienti al numero verde 800.900.147, oppure presso uno dei nostri uffici presenti sul territorio (guarda nella sezione contatti per trovare il più vicino a te).
Ricordati di tenere sempre a portata di mano il codice cliente e il codice fiscale.
Il termine per pagare la bolletta è fissato in 25 giorni dalla data di emissione.
La data di scadenza è sempre riportata nella prima pagina della bolletta al punto n.2 ‘Devo pagare entro…?’.
Se non paghi la bolletta entro il termine di scadenza indicato sulla bolletta stessa, SGR ti invierà una raccomandata di costituzione in mora, in cui saranno indicati:
- il termine ultimo per il pagamento
- l'ulteriore termine decorso il quale, se il debito non risulta pagato, chiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura
- le modalità con cui comunicare l'avvenuto pagamento
- casi in cui hai diritto a un indennizzo automatico, se la fornitura viene sospesa senza il rispetto dei termini indicati
- se la costituzione in mora riguarda importi non pagati per consumi che risalgono a più di due anni, l'invito ad eccepire la prescrizione per questi importi e le modalità per farlo.
Se il debito non viene pagato entro il termine ultimo indicato nella comunicazione di messa in mora, SGR richiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura.
Per riattivare la fornitura sospesa per morosità, occorre inviare a SGR l’attestazione dell’avvenuto pagamento a mezzo fax al numero 0541.303062, oppure tramite e-mail all’indirizzo ufficio.crediti@sgrlucegas.it, oppure con consegna a mano direttamente presso i nostri sportelli.
Una volta registrato il pagamento, SGR Servizi trasmette subito la richiesta di riattivazione della fornitura al distributore.
Il distributore deve riattivare la fornitura entro 2 giorni feriali dalla data di ricevimento della richiesta da parte del venditore.
Se la richiesta di riattivazione giunge al distributore oltre le ore 18:00 nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì, e oltre le ore 14:00 nelle giornate di giovedì e venerdì, il distributore può considerare le richieste come pervenute il giorno successivo.
Il Servizio di Default viene attivato dal distributore territorialmente competente nei casi in cui un cliente, pur non avendo titolo per effettuare prelievi, continua a effettuarli. Uno dei casi più frequenti per cui questo si verifica è quando il venditore risolve il contratto di vendita per morosità del cliente e il distributore è impossibilitato ad effettuare l'interruzione della fornitura per inaccessibilità del contatore.
Quando viene attivato il Servizio di Default la fornitura di gas viene assegnata a uno specifico fornitore selezionato dall’Acquirente Unico attraverso gara (appunto il fornitore di default “FDD”), che opera secondo quanto stabilito dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, anche per quanto riguarda le condizioni economiche da applicare.
ll Servizio di Fornitura di Ultima Istanza viene attivato dal distributore territorialmente competente nei casi in cui un cliente si trovi senza fornitore, pur restando connesso alla rete e potendo perciò continuare a prelevare gas. Il FUI può essere attivato:
- in caso di clienti non disalimentabili che si trovino senza fornitore per qualsiasi causa;
- in caso di clienti domestici, condomini con uso domestico e consumi non superiori a 200.000 Smc/anno oppure con usi diversi e consumi non superiori a 50.000 Smc/anno, disalimentabili, che si trovino senza fornitore per cause indipendenti dalla loro volontà (per cessazione amministrativa per motivi diversi dalla morosità ovvero in caso di risoluzione del contratto di distribuzione tra il precedente fornitore e il distributore locale).
In tali casi la fornitura di gas viene assegnata a uno specifico fornitore selezionato dall’Acquirente Unico attraverso un’asta (appunto il fornitore di ultima istanza “FUI”), che opera secondo quanto stabilito dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, anche per quanto riguarda le condizioni economiche da applicare.
Le forniture che non possono mai essere sospese, nemmeno per morosità, sono quelle dei clienti definiti "non disalimentabili", ovvero le strutture pubbliche o private che svolgono un'attività riconosciuta di assistenza, tra cui gli ospedali, le case di cura e di riposo, le carceri e le scuole.
Nel caso di fattura scaduta per la quale sia pervenuto il sollecito di pagamento, bisogna attenersi a quanto indicato nella comunicazione di sollecito.
A ogni modo, qualora si proceda al pagamento di una fattura successivamente alla data di scadenza, è consigliabile inviare direttamente copia dell’attestazione di pagamento al seguente numero di fax 0541.303062, oppure a mezzo e-mail ufficio.crediti@sgrlucegas.it.
Il nostro Ufficio Crediti è disponibile al seguente numero di telefono 0541.303011.
SGR rende possibile concordare la rateizzazione delle bollette prima della naturale scadenza delle stesse, contattando direttamente l’Ufficio Crediti ai seguenti recapiti:
- Telefono: 0541 – 30.30.11
- Fax: 0541 – 30.30.62
- E-mail: ufficio.crediti@sgrlucegas.it
Per poter cambiare venditore e passare a SGR Luce e Gas, visita la nostra sezione offerte oppure chiama il numero verde 800.900.147 o vieni a trovarci presso uno dei nostri uffici (guarda nella sezione contatti per trovare il più vicino a te).
Devi solo avere a portata di mano:
- una bolletta del tuo precedente venditore
- un documento di identità in corso di validità.
Ti consiglieremo sulla migliore offerta e ci occuperemo noi di tutte le pratiche necessarie per cambiare fornitore, risparmiandoti tempo e stress.
Chiama il nostro numero verde 800.900.147 o vieni a trovarci presso uno dei nostri uffici (guarda nella sezione contatti per trovare il più vicino a te).
Devi solo avere a portata di mano:
- nome e cognome, data di nascita, codice fiscale/p.iva, numero di telefono
- documento d’identità in corso di validità dell’intestatario della fornitura/legale rappresentante
- indirizzo di ubicazione fornitura
- indirizzo di spedizione per l’invio del preventivo richiesto (eventuale indirizzo e-mail)
- potenza necessaria per la fornitura.
I nostri incaricati inoltreranno alla società di distribuzione una richiesta di preventivo di spesa per il nuovo allaccio, senza alcun impegno.
Successivamente, se il distributore locale competente lo ritiene necessario, ti verrà comunicato l’appuntamento per il sopralluogo direttamente dal tecnico della società di distribuzione locale competente.
Riceverai quindi il relativo preventivo di spesa che dovrai sottoscrivere e inoltrare a SGR al fine di procedere con l’effettuazione del lavoro di allacciamento.
Al termine dei lavori, potrai richiedere l’attivazione del servizio di fornitura con installazione del contatore (cfr. Vuoi attivare la tua fornitura su un contatore sigillato oppure già installato e mai attivato in precedenza?)
Chiama il nostro numero verde 800.900.147 o vieni a trovarci presso uno dei nostri uffici (guarda nella sezione contatti per trovare il più vicino a te).
Devi solo avere a portata di mano:
- nome e cognome, data di nascita, codice fiscale/p.iva, numero di telefono
- documento d’identità in corso di validità dell’intestatario della fornitura/legale rappresentante
- indirizzo di ubicazione fornitura
- indirizzo di spedizione per l’invio del preventivo richiesto (eventuale indirizzo e-mail)
- potenza necessaria per la fornitura.
I nostri incaricati inoltreranno alla società di distribuzione una richiesta di preventivo di spesa per il nuovo allaccio, senza alcun impegno.
Successivamente, se il distributore locale competente lo ritiene necessario, ti verrà comunicato l’appuntamento per il sopralluogo direttamente dal tecnico della società di distribuzione locale competente.
Riceverai quindi il relativo preventivo di spesa e il contratto di attivazione dei servizi energetici che dovrai sottoscrivere e inoltrare a SGR al fine di procedere con l’effettuazione del lavoro di allacciamento e attivazione della fornitura elettrica.
Chiama il nostro numero verde 800.900.147 o vieni a trovarci presso uno dei nostri uffici (guarda nella sezione contatti per trovare il più vicino a te).
Specifica all’operatore se il contatore era precedentemente attivo (es. in caso di trasloco) o se si tratta di una nuova attivazione (ad es. casa di nuova costruzione).
Devi inoltre avere a portata di mano:
- nome e cognome, data di nascita, codice fiscale/p.iva, numero di telefono
- documento d’identità in corso di validità dell’intestatario della fornitura/legale rappresentante
- eventuale delega alla sottoscrizione in caso di richiesta da parte di terzi (solo allo sportello)
- indirizzo di ubicazione nuova fornitura
- l’indirizzo per l’invio delle fatture e di ogni altra comunicazione
- potenza necessaria all’impianto
- numero POD (presente sul display del contatore)
- il contratto d’affitto o di proprietà dell’immobile sul quale vuoi attivare la fornitura
- dati catastali dell’immobile
- la visura camerale se la richiesta di attivazione viene presentata da una Azienda.
Successivamente alla consegna a SGR della documentazione di attivazione della fornitura da te sottoscritta, SGR invierà la richiesta alla società di distribuzione locale competente, la quale effettuerà l’attivazione della fornitura; precisiamo che l’intervento potrà essere effettuato da remoto, oppure, qualora sia necessario l’intervento in loco, verrai contattato direttamente dal tecnico incaricato.
Chiama il nostro numero verde 800.900.147 o vieni a trovarci presso uno dei nostri uffici (guarda nella sezione contatti per trovare il più vicino a te).
Devi solo avere a portata di mano:
- nome e cognome, data di nascita, codice fiscale/p.iva, numero di telefono
- documento d’identità in corso di validità dell’intestatario della fornitura/legale rappresentante
- eventuale delega alla sottoscrizione in caso di richiesta da parte di terzi (solo allo sportello)
- numero POD al fine di identificare la fornitura
- lettura del contatore di energia elettrica
- l’indirizzo per l’invio delle fatture e di ogni altra comunicazione
- contratto d’affitto o di proprietà dell’immobile sul quale vuoi attivare la fornitura
- dati catastali dell’immobile
- la visura camerale se la richiesta di attivazione viene presentata da una Azienda.
Successivamente alla consegna a SGR della documentazione di attivazione della fornitura da te sottoscritta, SGR invierà la richiesta alla società di distribuzione locale competente per l’allineamento dei dati di voltura.
Sono considerate Forniture Temporanee:
· Forniture per cui la durata prevista è inferiore a un anno (rinnovabile di un ulteriore anno), quali ad esempio: Manifestazioni e feste ecc. sono quindi escluse le forniture domestiche.
· Forniture dedicate ai cantieri (durata massima è di 3 anni, rinnovabile di ulteriori 3 anni, conformemente alle concessioni edilizie rilasciate ai medesimi utenti).
Chiama il nostro numero verde 800.900.147 o vieni a trovarci presso uno dei nostri uffici (guarda nella sezione contatti per trovare il più vicino a te).
Devi solo avere a portata di mano:
- nome e cognome, data di nascita, codice fiscale/p. iva, numero di telefono
- documento d’identità in corso di validità dell’intestatario della fornitura/legale rappresentanteù
- eventuale delega alla sottoscrizione in caso di richiesta da parte di terzi (solo allo sportello)
- periodo di fornitura: dal giorno/al giorno
- indirizzo di ubicazione della fornitura
- tipologia di fornitura (a scelta tra: Fornitura di Cantiere, Circo o simili, Manifestazioni e feste patronali/sportive/religiose/politiche/ teatrali ecc., Riprese cinematografiche/televisive, Altro)
- potenza richiesta
- fase: monofase/trifase
- tensione
- sollevamento persone: si/no
- l’indirizzo per l’invio delle fatture e di ogni altra comunicazione
- la visura camerale se la richiesta di attivazione viene presentata da una Azienda.
Successivamente alla consegna a SGR della documentazione di attivazione della fornitura da te sottoscritta, SGR invierà la richiesta alla società di distribuzione locale competente per l’attivazione della fornitura elettrica temporanea.
La richiesta di rinnovo, effettuata entro il termine di durata previsto, non comporta ulteriori costi.
Per cessare il servizio di fornitura (ordinaria o temporanea) è necessario compilare in ogni sua parte il modulo di cessazione contrattuale e inviarlo unitamente alla copia del documento di identità del titolare della fornitura a SGR., utilizzando uno dei seguenti contatti:
- posta: SGR SERVIZI S.p.A., Via Chiabrera 34/B, 47924, Rimini
- fax: 0541 303067
- e-mail: contratti@sgrlucegas.it
Oppure, chiama il nostro numero verde 800.900.147 o vieni a trovarci presso uno dei nostri uffici (guarda nella sezione contatti per trovare il più vicino a te).
Devi solo avere a portata di mano:
- nome e cognome, data di nascita, codice fiscale/p.iva, numero di telefono
- documento d’identità in corso di validità dell’intestatario della fornitura/legale rappresentante
- eventuale delega alla sottoscrizione in caso di richiesta da parte di terzi (solo allo sportello)
- copia della bolletta/codice cliente
Successivamente alla consegna a SGR della documentazione di disalimentazione del punto di fornitura da te sottoscritta, la tua fornitura verrà cessata.
Punto di Prelievo (Point Of Delivery): È un codice alfanumerico (composto da 14 o 15 caratteri) che inizia sempre con “IT” e identifica in modo certo il punto di prelievo, vale a dire il punto fisico in cui l’energia elettrica viene consegnata dal venditore e prelevata dal cliente finale.
Attenzione: il codice POD una volta assegnato rimane invariato, in quanto identificativo del punto fisico di fornitura mentre il codice cliente può cambiare e variare a seconda della società di vendita.
Puoi verificare il tuo codice POD in bolletta, al punto n. 6 ‘Dati della Fornitura’, e sul tuo contatore: cliccando il pulsante presente sullo stesso, il dato apparirà sul display.
Punto Di Riconsegna: E’ un codice composto da 14 numeri che identifica il punto di riconsegna, vale a dire il punto fisico in cui il gas naturale viene consegnato dal venditore e prelevato dal cliente finale.
Attenzione: il codice PDR una volta assegnato rimane invariato, in quanto identificativo del punto fisico di fornitura mentre il codice cliente può cambiare e variare a seconda della società di vendita.
Il codice PDR non deve essere confuso con la matricola del contatore che può cambiare in fase di sostituzione del contatore stesso.
Puoi verificare il tuo codice PDR in bolletta, al punto n. 6 ‘Dati della Fornitura’, e sull’etichetta apposta sulla tubazione a cui è collegato il contatore (laddove presente).
La cosiddetta “Legge Piano Casa”, contenuta nel D.L. 28 Marzo 2014 n. 47, convertito in Legge 23 maggio 2014, n.80, è intesa a contrastare gli abusi edilizi e l'occupazione abusiva degli immobili.
All'art. 5 prevede che “chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge”.
Per questo chi richiede l'attivazione di una fornitura di gas o di energia elettrica a SGR Servizi è tenuto a consegnare:
- un titolo che attesti la proprietà, il regolare possesso o detenzione dell'unità immobiliare, in originale o copia autentica.
o a rilasciare:
- una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ai sensi dell'articolo 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445), come da presente facsimile.
Il deposito cauzionale è una cauzione di tipo fruttifero che viene addebitata nel caso in cui non venga attivata in fase contrattuale la domiciliazione bancaria delle bollette; i termini, le modalità, nonché l’ammontare del deposito sono definiti in base alle Condizioni generali di contratto, nonché ai criteri disposti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
La cauzione fruttifera viene rimborsata al momento della cessazione degli effetti del contratto di vendita oppure qualora venga attivata la domiciliazione bancaria delle bollette.
Il diritto di ripensamento è la facoltà per il cliente consumatore che non sia convinto del contratto sottoscritto con il nuovo fornitore, di cambiare idea e comunicare la propria volontà di recedere senza alcuna motivazione e costi entro 14 giorni dalla data di conclusione dello stesso.
Il diritto di ripensamento è previsto e regolato dal Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005 e ss.mm. ii.) all’art 52.
Puoi esercitare tale facoltà inviando a SGR formale dichiarazione esplicita (con almeno nome e cognome del Cliente, numero PDR/POD, indirizzo di fornitura, data), tramite uno dei seguenti recapiti:
- Raccomandata A/R a: SGR Servizi S.p.A. Via Chiabrera 34b - 47924 Rimini
- Fax: 0541. 303067
- E-mail: servizioclienti@sgrlucegas.it
Puoi consultare l'informativa dedicata al diritto di ripensamento, contenente il modello per la richiesta.