Con l’arrivo dell’estate, torna puntuale il vademecum ENEA per rinfrescare la casa in modo sostenibile ed economico. Noi di SGR Luce e Gas ve lo raccontiamo con parole semplici, per aiutarvi a fare scelte intelligenti e risparmiare sui consumi senza rinunciare al comfort.
1. Manutenzione: fa bene all’efficienza (e alla salute)
Un condizionatore ben pulito consuma fino al 30% in meno. Occhio ai filtri: polvere, muffe e batteri possono compromettere l’aria che respiriamo. Programmate sempre la manutenzione annuale.
2. Scegliete bene la classe energetica
Quando acquistate un nuovo apparecchio, controllate l’etichetta. Un climatizzatore in classe A+++ consuma fino al 40% in meno rispetto a uno in classe B. Meglio spendere qualcosa in più subito per risparmiare a lungo termine.
3. Detrazioni fiscali: una mano in più
Per chi decide di sostituire il climatizzatore o installare una pompa di calore, sono previste detrazioni fiscali fino al 50%. Un’occasione da non perdere per migliorare l’impianto senza pesare troppo sul portafoglio.
4. Posizione strategica per un’aria più fresca
Installate lo split in alto sulla parete, mai dietro tende o mobili. L’aria fredda scende naturalmente e si mescola meglio con quella calda. Anche l’unità esterna va messa all’ombra, lontana da sole diretto e intemperie.
5. Attenti a finestre e tapparelle
Chiudete persiane o tende nelle ore più calde per evitare il surriscaldamento degli ambienti. E di notte, quando fa più fresco, aprite le finestre per far circolare l’aria. Così il climatizzatore lavorerà meno.
6. La temperatura giusta è quella… giusta
Non esagerate con il freddo: 26°C è il limite minimo consigliato dalla normativa. Spesso basta attivare la funzione deumidificazione per migliorare il comfort senza abbassare troppo la temperatura.
7. Uno split per stanza, non per corridoio
Pensate a ogni stanza come a un ambiente a sé: un condizionatore in corridoio non rinfresca tutta la casa. E rischiate solo colpi d’aria ogni volta che lo attraversate.
8. Occhio agli altri elettrodomestici
In estate, meno calore interno è meglio. Evitate di usare forni, asciugatrici e altri apparecchi energivori nelle ore più calde. Ogni watt risparmiato fa la differenza.
9. Programmate l’accensione (e lo spegnimento)
Usate le funzioni smart dei climatizzatori moderni: “sleep”, “eco”, timer e controllo da remoto aiutano a evitare sprechi, raffrescare solo quando serve e ottimizzare i consumi.
10. Sostituire il vecchio climatizzatore? Sì, conviene
Se il vostro climatizzatore ha più di 10 anni, è il momento giusto per cambiarlo. I nuovi modelli a pompa di calore sono più efficienti, consumano meno e funzionano tutto l’anno: raffrescano in estate e riscaldano in inverno. Un solo impianto, due funzioni. E il risparmio in bolletta può arrivare fino al 49%!
Bonus Extra: la casa del futuro è a emissioni zero
Volete fare un passo in più? Abbinare la pompa di calore a un impianto fotovoltaico con accumulo vi avvicina a un edificio a emissioni zero: autonomo, efficiente, sostenibile.
Per ulteriori consigli o per valutare insieme a noi un intervento sulla vostra abitazione, i nostri sportelli e consulenti sono sempre a disposizione. Scegliere SGR Luce e Gas significa avere al proprio fianco un partner fidato, attento all’ambiente… e alla vostra bolletta.
Il Team SGR Luce e Gas